Il primo passo per una strategia di coinvolgimento degli Stakeholder, è l’ascolto.
Per una maggiore comprensione dello scenario, degli attori e della geografia delle relazioni di una azienda con i propri Stakeholder, Parry & Associati offre un servizio di Monitoraggio Legislativo e Multistakeholder
Ma che cos’è un servizio di Monitoraggio Legislativo e Multistakeholder?
E’ un importante strumento che favorisce la conoscenza del contesto in cui una azienda opera e fornisce utili spunti per sviluppare, con un approccio coerente con le esigenze del business e della società esterna, occasioni di confronto con soggetti influenti e rilevanti.
Le attività di Monitoraggio Legislativo a livello Nazionale, Comunitario, possono riguardare:
- Nazionale: Attività del Governo, del Parlamento(Camera e Senato), delle Regioni
- Comunitario: Attività del Consiglio, del Parlamento,della Commissione Europea
- Trasversalmente le Attività delle Agenzie, degli Organismi di Sorveglianza, delle Authority (es. Antitrust)
Invece le attività di Monitoraggio Multistakeholder analizzano la posizione di esponenti della Società Civile, delle ONG, degli Accademici, dei Media Specializzati, con l ‘obiettivo di approfondire il “sentiment” generale su tematiche di interesse di qualsiasi azienda. Questo sentiment può derivare dalle on-line news, dai blog di settore, dai social network, da tutti quei canali che potenzialmente possono dare un giudizio, un parere, su alcune caratteristiche della tua società quali il prodotto, l’approccio sostenibile, ecc.
Inoltre il report Multistakeholder offre anche la possibilità di avere una Market Comparison di posizionamento tra i diversi operatori, per esempio su temi sociali ed ambientali.
Perché può essere utile tutto questo?
Perché negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente interesse da parte delle Istituzioni e dagli Stakeholder in generale, circa l’approccio delle Aziende alla Corporate Social Responsibility. Alcuni temi quali Ambiente, Diritti Umani, Controllo della Supply Chain, Tutela Consumatore, sono stati oggetto di numerosi dibattiti e con sempre maggior frequenza si avverte l’intenzione di valutare l’introduzione di un obbligo giuridico in ambito CSR. Il presidio efficace del contesto regolatorio, legislativo e sociale e il confronto con gli Stakeholder, possono servire a mitigare il rischio dell’introduzione di norme impattanti sul tuo business oltre a verificare eventuali derive reputazionali della tua azienda.
Osservatorio Permanente
Il Monitoraggio è un Osservatorio permanente del contesto politico, istituzionale e sociale in cui l’azienda opera. Rileva e anticipa le tematiche soggette ad attuale o potenziale regolamentazione, le dinamiche istituzionali e i movimenti di opinione. Naturalmente comprende l’analisi delle attività riferite al tuo mercato di riferimento. Il servizio di monitoraggio è uno strumento utile per le aziende che avviano un percorso di CSR, poiché consentirà all’azienda di individuare le aree prioritarie in relazione al suo approccio ai temi di sostenibilità, su cui concentrare quindi gli sforzi e le risorse.
Come si compone un Servizio di Monitoraggio Legislativo e Multistakeholder?
La strategia di monitoraggio si comporrà di una sezione dedicata a temi legislativi nazionali e comunitari sia di carattere generale, sia più specifici del mercato di riferimento . Inoltre si comporrà di un’altra sezione dedicata a issue tipiche del settore di appartenenza dell’azienda interessata con una visione multistakeholder.
Sulla base della nostra esperienza le principali macro issue possono essere:
- Diritti Umani
- Ambiente
- Social Issue
- Tutela Consumatore
- Supply Chain.
In sintesi perché una attività di Monitoraggio Legislativo e Multistakeholder?
- Aiuta l’Azienda a conoscere il contesto politico, sociale e regolatorio del suo mercato di riferimento.
- Aiuta l’Azienda a sapere cosa pensano gli Stakeholder del suo operato.
- Aiuta l’Azienda ad individuare le priorità in un eventuale percorso di CSR.
- Aiuta l’Azienda a prevenire danni reputazionali.
- Aiuta l’Azienda ad intervenire preventivamente su iniziative legislative dannose o limitative per il business.
Facciamo degli esempi
Vuoi sapere se a livello Nazionale o Comunitario vi sono proposte di legge, consultazioni, interpellanze, relativamente al mercato di riferimento della tua azienda?
Chiedi un servizio di monitoraggio
Vuoi sapere, nel tuo mercato di riferimento, se qualcuno della società civile sta dibattendo pratiche scorrette o ingannevoli di vendita o mancato rispetto dei diritti umani, o utilizzo di sostanze tossiche nella produzione di un prodotto?
Chiedi un servizio di monitoraggio
Vuoi sapere cosa pensano della tua azienda i maggiori influencers in Italia o nel mondo attraverso on-line news, blog o social network?
Chiedi un servizio di monitoraggio
Vuoi avere un servizio di market comparison relativamente alla tua azienda e ai tuoi principali competitors su temi di tuo interesse?
Chiedi un servizio di monitoraggio
Se sei interessato al Servizio di Monitoraggio Legislativo e Multistakeholder, se vuoi avere maggiori dettagli, contattaci