Sustainability Brand Report, uno strumento per la vostra strategia

Dopo avervi parlato del nostro Servizio di Monitoraggio Legislativo e Multistakeholder,oggi portiamo alla vostra attenzione il nostro Servizio di Sustainability Brand Report.
Questo servizio è uno strumento di grande utilità anche nelle attività di Marketing Intelligence. Infatti oltre alle attività riferite al vostro Brand , è in grado di offrirvi una comparazione immediata tra la vostra strategia e quella dei vostri competitors. E’ un monitoraggio completo, approfondito, modulabile, multicanale che vi permette di avere un quadro esaustivo e critico della vostra strategia di comunicazione o di quella dei vostri competitors. La reputazione di un brand è tutto.
Noi possiamo aiutarti ad amplificare il tuo conoscere, monitorando quello che sta succedendo in rete a livello globale.
Ti aiutiamo a capire cosa pensano i consumatori e altri stakeholder del tuo brand, delle tue campagne, dei tuoi prodotti e dei tuoi eventi, o a tracciare l’impatto dei tuoi messaggi a livello globale.

Verifica la tua Reputazione

Le conversazioni che avvengono online e sui social hanno un forte impatto sul tuo asset più importante, la reputazione del brand. Monitorare queste conversazioni manualmente è ormai praticamente impossibile, ma grazie al nostro servizio di Sustainability Brand Report, non ti  perderai nulla di quello che “si dice” su social, online, stampa, TV e radio.
Puoi ridurre i rischi reputazionali grazie ad un sistema di alert predittivi, che ti informano immediatamente di quello che viene detto pubblicamente online riguardo al tuo brand. Puoi analizzare l’attitudine dei tuoi principali stakeholder e monitorare potenziali situazioni di crisi grazie al sistema di Sentiment Analysis basato sull’Intelligenza Artificiale.

Iniziamo a monitorare i social.

Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, tutti i social ormai hanno un ruolo rilevante nelle dinamiche reputazionali di un Brand o di un Mercato, dato l’effetto di viralità che possono produrre. Se poi il Brand è attivo a livello internazionale, gli effetti di un messaggio negativo possono essere più impattanti. Regola Numero 1: conoscere, possibilmente in tempo reale. L’approccio di tipo “test and learn” è valido, ma sarebbe meglio capire da subito ciò che migliora realmente le performance dei tuoi canali social, oppure se e come intervenire in una conversazione di sentiment negativo per la tua azienda. Si può da subito perfezionare la strategia social verificando la reach o il livello di engagement. Si può ottenere un vantaggio competitivo confrontando la propria performance con quella dei competitors. Tutto può servire per migliorare la tua strategia di comunicazione.

Comunque, meglio fare esempi per cercare di illustrarvi il nostro Sustainability Brand Report.

Immaginiamo che la vostra azienda operi nel settore del fashion e che vogliate sapere quello che di dice di voi, relativamente alle vostre pratiche di sostenibilità a livello mondiale, attraverso tutti i canali di comunicazione. Oppure volete verificare che risultati ha prodotto una vostra campagna e quali sono i livelli di engagement o i sentiment.

Chi parla di voi?

Questa slide vi illustra quante conversazioni hanno riguardato la vostra azienda, nel mese di febbraio.
Come vedete si tratta di 101 risultati con un picco nella settimana del 26 febbraio. Questo picco può essere stato causato da una vostra azione sia in termini positivi (engagement), sia in termini negativi (sentiment negativo e pertanto rischio reputazionale). Ovviamente tutte le 101 conversazioni possono essere analizzate  singolarmente per meglio  capire che cosa dicono di voi.

Quali sono le principali Issue?

Questa slide  illustra sempre le 101 conversazioni relative alla vostra azienda suddivise per temi di sostenibilità più rilevanti.

In questo caso il 52,8% delle conversazioni hanno riguardato temi legati alla sostenibilità in generale, il 32% a temi sociali, il 10% a temi legati ai diritti umani e il restante 7% alla economia circolare.

Ovviamente si tratta di un esempio, le issue possono essere scelte e  parametrate a piacimento e a seconda del mercato di appartenenza.

Quale Canale di Comunicazione?

Questa slide invece ripartisce le 101 conversazioni  suddividendole per il tipo di canale di comunicazione.

Come potete vedere, si parla molto di voi su twitter (47,6%) e sui blogs (28,7%), e a seguire on line news, magazine, forum e newspaper. Interessante sarebbe analizzare il dato di Twitter e verificare le notizie che hanno caratterizzato maggior engagement. Oppure ai vostri colleghi della comunicazione interesserà sapere che Twitter la fa da padrone su questi temi, fornirete così un supporto alla loro strategia.

Quale è il Sentiment?

Ma in che termini si parla di voi e dei vostri competitors? Cioè quale è la percezione che il pubblico ha delle 101 conversazioni relative alla  vostra azienda? Ebbene questa slide  vi mostra che principalmente il sentiment è neutrale ma vi è un 4% di sentiment negativo. Pertanto vanno approfondite queste menzioni per verificare se vi può essere un danno reputazionale per la vostra azienda.E quindi programmare immediatamente delle azioni per cercare di mitigarne gli effetti.

Dove si parla di voi?

Questo è un dato utilissimo per le multinazionali o per chi commercia a livello globale. Questa slide vi mostra dove avvengono le conversazioni in tutto il mondo. Anche in questo caso si può approfondire la ricerca andando a verificare la zona di vostro interesse.Inoltre questo esempio permette di verificare anche per tipologia di media, così da individuare le fonti più significative.

Chi sono gli influencers più importanti?

Ma chi sono i siti più attivi e gli influencers più rilevanti? La slide  vi mostra i principali, ma si può avere una lista completa dei principali 10, che vi permetteranno di potenziare il vostro Social media Plan.

Quali Hashtag prendere in considerazione?

Ok, ma non siamo ancora soddisfatti, quali sono gli hashtag più rilevanti? Come fare ad intercettarli per cercare di seguirli e calibrare la vostra strategia di comunicazione? La slide  è al vostro servizio.

Conclusioni

Ora, abbiamo voluto illustrarvi solo alcuni esempi di Sustainability Brand Report,  che potete avere a disposizione. Il nostro servizio è talmente flessibile e modulabile che potete approfondire qualsiasi informazione riteniate utile. Come dicevamo prima, potete avere anche un servizio di market comparison, cioè comparare la vostra azienda ai vostri principali competitors. In questo modo avrete in tempo reale una dettagliata situazione del vostro settore di riferimento, dei vostri competitors riguardo temi e issue che potrete decidere di volta in volta.
Potete confrontarvi a livello di prodotto, prezzi, sostenibilità, insomma tutto quello che si dice di voi nei vari canali di comunicazione e a qualsiasi livello (stampa, influencers, blogger, consumatori). Nel prossimo articolo vi faremo un esempio.

Comunque, per qualsiasi informazione sul Sustainability Brand Report, noi di Parry & Associati siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti. Contattaci