In questa fase molto difficile, per la nostra economia, preoccupati e condizionati da una emergenza nuova e drammatica, dobbiamo pensare al dopo, per cui anticipando il contenuto del mio articolo, lo slogan dovrà essere: il futuro è vendere on- line. Infatti, ancora ad oggi non è chiaro quali saranno le conseguenze per la nostra economia, ma occorre pensare al dopo, anticipare le eventuali conseguenze e trasformarle in opportunità. Abbiamo osservato che quasi in tutto il mondo sono iniziate o stanno iniziando periodi di quarantena che avranno ripercussioni sul nostro futuro. Le attività si stanno fermando, le vendite tradizionali vivono un periodo di stagnazione, gli scambi commerciali sono in diminuzione, sarà recessione?
Recessione inevitabile
Sembra ormai inevitabile un periodo di forte recessione soprattutto in alcuni settori che stanno già soffrendo molto. Pensiamo al turismo, che ha un importante peso nel nostro prodotto interno lordo, pensiamo ai negozi non alimentari, alla ristorazione, agli eventi. Quando si potranno riprendere? I vari Governi stanno cercando di adottare misure per sostenere le aziende e gli operatori commerciali, ma ancora non si sa se queste misure saranno efficaci. Le Istituzioni finanziarie immettono liquidità sui mercati, ma poi questa liquidità sarà a disposizione di chi ne avrà veramente bisogno? Dubito che le banche saranno in grado di reimmettere questa sopravvenuta liquidità su mercati sofferenti, a controparti con un rischio di credito in aumento, per cui dovremo trasformare il nostro modo di lavorare. Ci sono e ci saranno molti elementi di incertezza che peseranno sulla fiducia dei mercati, degli investitori, degli imprenditori, dei consumatori, per cui la ripresa sarà molto lunga.
.. e le nostre Imprese?
A livello di casa nostra sarà molto difficile per le micro, piccole e medie imprese mantenere un livello di competitività. Probabilmente solo le grandi aziende saranno in grado di sostenere l’urto. Saranno le aziende già digitalizzate, abituate allo smart working, con una buona liquidità quelle che reggeranno maggiormente. Sarà consequenziale un aumento della disoccupazione, per cui dovremmo inventarci nuovi mestieri, dovremo reinventarci.
Anche la crisi del 2008 ha cambiato il modo di lavorare. Si trattava per lo più di una crisi finanziaria che ha avuto ripercussioni sulla economia reale. Oggi invece le ripercussioni maggiori le avrà direttamente l’economia reale, con un impatto significativo sul PIL di ciascun paese.
Dalla crisi del 2008 ne siamo usciti lentamente, ma rafforzati in termini di Normative e Legislazioni a supporto degli istituti bancari e finanziari. Abbiamo imparato qualcosa.
I cambiamenti dopo il 2008
Ma se ci pensiamo bene è proprio da quel momento che abbiamo avuto un forte incremento delle attività on-line a discapito di quelle off-line. Si è incrementato l’e-commerce, si sono incrementate le attività di digital marketing, i social oltre che un canale di discussione, sono diventati anche un canale di vendita. Insomma l’on-line ha sostituito la vendita fisica in molte circostanze. L’avvento dell’e-commerce e comunque di Internet ha cambiato radicalmente il panorama lavorativo. Google, Amazon, Alibaba, Facebook, sono le 4 aziende che si sono sviluppate maggiormente e sono tra le più influenti al mondo. Per cui ancora una volta il futuro è vendere on-line.
Pensiamoci un po’: una volta che la fase più acuta del virus sarà debellata, quali saranno le nostre reazioni?. Per un lungo periodo gli acquisti e le vendite fisiche non godranno ancora della nostra fiducia. Acquisteremo e venderemo on-line, non solo i prodotti di prima necessità tipo gli alimentari, ma anche altri prodotti.
Il futuro è vendere on-line
Tutti gli imprenditori dovranno affiancare l’ on-line alla vendita tradizionale. Molti consulenti dovranno offrire il proprio servizio a distanza. Consulenti aziendali, Professionisti quali Commercialisti, Avvocati, Consulenti del lavoro ecc. dovranno ampliare la loro offerta, magari a prezzi più contenuti.
Pertanto, per tutte le attività non ancora strutturate digitalmente, il consiglio è di portare online tutto ciò che è possibile, vendere on-line, digitalizzare e diversificare dove si può. Infatti, se vogliamo parlare di figure e attività emergenti, c’è una parola che ricorre con insistenza: digitale. Ricordatevi, vendere on-line conviene. Le figure professionali che sono già nate, ma che cresceranno maggiormente nei prossimi anni sono caratterizzate da una propensione al web e a tutto ciò che può capitalizzare le informazioni on-line. Ma occorre sottolineare che a volte si tratta di una semplice riconversione di figure già esistenti: gli esperti di web marketing si limitano a dispiegare in rete le tecniche di fondo della disciplina che già conoscono. Ma, verranno create anche nuove figure, oggi inedite, che il post-emergenza ne favorirà la creazione.
Informiamoci e studiamo
Inoltre non dimentichiamolo, in periodi di crisi, aggravati dal dover stare in casa, in cattività per un periodo medio-lungo, dovete studiare, dovete informarvi.
L’informazione e lo studio vi dovranno affiancare in questo periodo, dovrete dare uno sguardo al dopo. Se abbiamo detto che il futuro è vendere on-line, fatevi un po’ di cultura sull’argomento, seguite corsi, intavolate discussioni con esperti del settore, insomma non aspettate che qualcosa di positivo vi cada addosso.
Noi di Parry & Associati
affianchiamo già da tempo le micro, piccole e medie imprese ad implementare strategie digitali e a come avviare una vendita on-line. Partendo dalla creazione di un Sito Web ottimizzato, magari con il supporto di un e-commerce per vendere a distanza. Proseguendo con l’attività di social media marketing, sia dal punto di vista dei contenuti che di quelle attività sponsorizzate per portare clientela al vostro sito. Le sponsorizzazioni su Facebook, Google, sono quelle che vi permetteranno di incrementare il vostro pubblico di riferimento e le vostre vendite. Già da tempo affianchiamo i nostri clienti facendo formazione ai propri dipendenti, per renderli nel tempo autonomi. Anche in questo periodo di difficile interpretazione la nostra attività avviene a distanza. Le connessioni da remoto ci permettono di continuare a dialogare con le nostre aziende clienti, a implementare le strategie, a commentare i risultati, a fare formazione. Se hai una attività e non hai ancora sperimentato l’on-line, ricordati che il futuro è vendere on-line, scoprire nuovi scenari, superare questo momento trasformandolo in una opportunità. Non fermarti ad aspettare contattaci allo 039/2305245 oppure Compila Il Form di Contatto e ti richiameremo.