istituzioni

greenwashing

Proposta Direttiva UE sui Green Claims: un passo avanti nella lotta al greenwashing

Il 22 marzo 2023 la Commissione Europea ha pubblicato una nuova proposta di Direttiva sui green claims, ovvero le affermazioni ambientali presenti sulle etichette e nelle pubblicità dei prodotti. L’obiettivo principale della Direttiva è quello di proteggere i consumatori dall’inganno del greenwashing, la pratica di utilizzare affermazioni ambientali esagerate o false per vendere prodotti che …

Proposta Direttiva UE sui Green Claims: un passo avanti nella lotta al greenwashing Leggi altro »

La Sostenibilità nella Moda, a che punto siamo?

Un settore in cui c’è ancora molto da fare per raggiungere obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale. Resistenze interne, disallineamenti strategici e asimmetria informativa ostacolano il raggiungimento dell’obiettivo. Come ben sappiamo, e lo abbiamo raccontato in decine di articoli, la Moda è il secondo settore inquinante al mondo dietro ai prodotti petroliferi. Ormai sono anni …

La Sostenibilità nella Moda, a che punto siamo? Leggi altro »

Sostenibilità – La CSR dalle Origini ad Oggi – Capitolo 3

Continuando il nostro percorso, trattiamo il 3° Capitolo del Libro la Sostenibilità- La CSR dalle origini ad oggi. Il Capitolo riguarda principalmente lo Stakeholder Engagement. LO STAKEHOLDER ENGAGEMENT A SUPPORTO DELLA CSR Si tratta di avviare, mantenere e consolidare Relazioni con tutti gli Stakeholder di riferimento, al fine di attuare una strategia di coinvolgimento e …

Sostenibilità – La CSR dalle Origini ad Oggi – Capitolo 3 Leggi altro »

La comunicazione favorisce la sostenibilità : “Stop ai modelli estetici che promuovono l’anoressia”. Quali le iniziative intraprese?

Ecco la novità in termini di comunicazione e sostenibilità  datata 9 marzo: stop ai modelli estetici che promuovono l’ “anoressia ” nelle pubblicità. Si tratta di una iniziativa dello IAP, l’Istituto dell’autodisciplina pubblicitaria, che inserisce una modifica all’articolo 12 bis del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale che recita così: “Divieto di utilizzare in pubblicità …

La comunicazione favorisce la sostenibilità : “Stop ai modelli estetici che promuovono l’anoressia”. Quali le iniziative intraprese? Leggi altro »

Consumer Credit Mis-selling of Financial Products

Un interessante studio commissionato dal Parlamento Europeo (European Parliament’s Committee on Economic and Monetary Affairs) sul Credito al Consumo. Molte tematiche evidenziano come la Direttiva sul Credito ai Consumatori del 2008, abbia tenuto conto di riferimenti e parametri pre-crisi. Questo studio potrebbe essere l’avvio di un maggior approfondimento per un aggiornamento normativo. Clicca sul link …

Consumer Credit Mis-selling of Financial Products Leggi altro »