Direttive e Regolamenti

proposta di Direttiva Europea

Proposta Direttiva Europea – la CSDD

Sta passando sottotraccia ma l’UE ha presentato una proposta di Direttiva Europea sulla Corporate Sustainability Due Diligence. Di che cosa si tratta? Si tratta dell’obbligo da parte delle aziende di implementare un processo di due diligence in rapporto agli impatti diretti e indiretti che le loro attività possono avere su diritti umani e ambiente. Da …

Proposta Direttiva Europea – la CSDD Leggi altro »

window, ivy, shutter-7169327.jpg

Direttiva UE Case Green. C’è chi dice no

L’UE sta lavorando alla proposta di Direttiva per le case Green. Cosa prevede la Direttiva Case Green? La nuova proposta di direttiva europea sull’efficienza energetica degli edifici, fa parte del progetto Eu Fit for 55 e in estrema sintesi prevederebbe l’obbligo di alzare almeno di 2 classi l’efficienza energetica degli edifici esistenti entro il 2030. …

Direttiva UE Case Green. C’è chi dice no Leggi altro »

Tassonomia europea

Tassonomia Europea

Cos’è la Tassonomia Europea e perché se ne parla tanto negli ultimi tempi? Negli ultimi anni la conversazione globale sulla sostenibilità ha guadagnato terreno, come dimostra la spinta ai cambiamenti delle politiche internazionali e agli investimenti nelle energie rinnovabili. Con questa crescita, è sempre più importante garantire che la ricerca, le iniziative e le politiche …

Tassonomia Europea Leggi altro »

Reporting di Sostenibilità

L’Unione Europea adotta la Direttiva sul Reporting di sostenibilità aziendale

La CSRD o Direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale è stata adottata formalmente dal Consiglio dell’Unione Europea Il 28 novembre 2022. La CSRD imporrà requisiti di rendicontanzione in ambito “ESG”, ambientale, sociale e di governance a molte società europee.Si tratta di un seguito della Direttiva sulla rendicontazione non Finanziaria (NFRD) che è in vigore dal …

L’Unione Europea adotta la Direttiva sul Reporting di sostenibilità aziendale Leggi altro »

Sei in regola con il Regolamento GDPR?

Ormai si parla molto di GDPR, il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali delle persone fisiche. L’impatto del trattamento dei dati nella nostra società è ormai trasversale a molti settori economici e sociali.  Proviamo a pensare ad esempio alla Fatturazione Elettronica, che ha subito presentato delle criticità in tal senso o anche ai Social …

Sei in regola con il Regolamento GDPR? Leggi altro »

Come avviare una microimpresa domestica?

Come avviare una microimpresa domestica? Può sembrare un’operazione difficile da immaginare e da comprendere su come avviare una microimpresa domestica. Occorre avere una mente imprenditoriale? Avere delle capacità manageriali e tanta tanta voglia di impegnarsi? Serve sicuramente avere tanta voglia di mettersi in gioco. Ma è anche importante approcciarsi con le normative in vigore, le …

Come avviare una microimpresa domestica? Leggi altro »

La tua azienda è in regola con il Regolamento GDPR?

Quale impatto operativo ed economico ha il regolamento GDPR sulla tua azienda? Un tema importante che riguarda le PMI è l’adeguamento al Regolamento GDPR. L’imprenditore deve sapere in che modo impatta sulla propria azienda e quale sia il suo costo di adeguamento. E sapere anche se è sempre obbligatorio un DPO (Data Protection Officer). E se si, quanti costi …

La tua azienda è in regola con il Regolamento GDPR? Leggi altro »