certificazione B Corp

B Corp: L’evoluzione delle imprese sostenibili verso un futuro responsabile

Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità aziendale ha guadagnato una crescente attenzione a livello globale. Le B Corp rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, promuovendo un modello di business che integra obiettivi sociali e ambientali. Questo articolo esplora cosa sono le B Corp, come ottengono la certificazione e il loro impatto positivo sulla società e sull’ambiente.


Cos’è una B Corp?

Le B Corp (Benefit Corporation) sono imprese che volontariamente rispettano rigorosi standard di performance sociale e ambientale, trasparenza e responsabilità. Queste aziende si impegnano a creare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente attraverso le loro attività quotidiane.

Origine del Movimento B Corp

Il movimento B Corp è nato nel 2006 con la fondazione di B Lab, un ente no-profit che certifica le aziende come B Corporation. L’obiettivo principale di B Lab è promuovere un modello di business che non si limiti a generare profitti, ma che contribuisca anche a risolvere problemi sociali e ambientali.

Differenza tra Società Benefit e B Corp

È importante distinguere tra la qualifica di “società benefit” e la certificazione B Corp. Una società benefit è un tipo di struttura aziendale legale che permette alle imprese di perseguire obiettivi di beneficio comune oltre al profitto. La certificazione B Corp, invece, è un riconoscimento rilasciato da B Lab, che attesta l’impegno di un’azienda nel rispettare determinati standard di sostenibilità e trasparenza.

Qualifica di Società Benefit

In Italia, la qualifica di società benefit è stata introdotta con la Legge 208/2015. Questo tipo di società è caratterizzato dall’impegno a perseguire finalità di beneficio comune, che devono essere esplicitamente indicate nello statuto aziendale. La società benefit deve inoltre nominare uno o più responsabili dell’impatto e redigere una relazione annuale sul perseguimento delle finalità di beneficio comune.

Processo di Certificazione B Corp

La certificazione B Corp è un percorso articolato che prevede diverse fasi, dal pre-assessment alla verifica finale.

Pre-Assessment

Il processo inizia con una valutazione preliminare attraverso il B Impact Assessment (BIA), uno strumento digitale che misura l’impatto positivo delle prestazioni aziendali su ambiente, comunità, clienti, fornitori, lavoratori e azionisti.

Assessment

Successivamente, l’azienda deve definire un processo di project management per migliorare il proprio B Impact Score. Questo punteggio riflette il livello di sostenibilità e responsabilità dell’azienda e deve raggiungere almeno 80 punti per ottenere la certificazione.

Verifica e Certificazione

La fase finale prevede la presentazione della documentazione di supporto e la verifica da parte di B Lab, che può includere anche una visita in loco. Una volta completato il processo, l’azienda sottoscrive le Condizioni Generali e la Dichiarazione di Interdipendenza delle B Corp.

Impatti e Benefici delle B Corp

Le B Corp creano un impatto positivo su vari livelli, dalle persone all’ambiente, contribuendo a un cambiamento globale e rigenerativo.

Impatto Sociale e Ambientale

Le B Corp promuovono un ambiente di lavoro inclusivo e equo, adottano pratiche sostenibili e si impegnano attivamente per migliorare le comunità locali. Queste aziende utilizzano esclusivamente prodotti biologici, riducono il consumo di risorse naturali e adottano tecnologie a basso impatto ambientale.

Trasparenza e Responsabilità

Le B Corp sono tenute a pubblicare una relazione annuale che descrive gli obiettivi specifici e le azioni intraprese per raggiungerli. Questo livello di trasparenza aumenta la fiducia dei consumatori e degli stakeholder, contribuendo alla reputazione positiva dell’azienda.

Esempi di B Corp di Successo

Numerose aziende hanno ottenuto la certificazione B Corp e stanno facendo la differenza nel mondo. Ad esempio, aziende nel settore farmaceutico stanno migliorando la salute e il benessere dei pazienti, mentre nel settore alimentare promuovono la salute attraverso un’alimentazione sostenibile.

  1. Fratelli Carli:
    • Settore: Alimentare (olio d’oliva e prodotti gastronomici).
    • Descrizione: Fratelli Carli è un’azienda storica che produce olio d’oliva di alta qualità. La certificazione B Corp è stata ottenuta grazie all’attenzione dell’azienda verso la sostenibilità ambientale e il benessere dei dipendenti. L’azienda ha ridotto l’uso di plastica e migliorato l’efficienza energetica.
    • Impatto: Implementazione di pratiche agricole sostenibili, promozione della biodiversità e miglioramento delle condizioni di lavoro per i dipendenti
  2. Treedom:
    • Settore: Tecnologia e sostenibilità ambientale.
    • Descrizione: Treedom è una piattaforma online che permette agli utenti di piantare alberi a distanza e seguire la loro crescita. L’azienda ha ottenuto la certificazione B Corp per il suo modello di business innovativo e il suo impatto positivo sull’ambiente.
    • Impatto: Piantumazione di milioni di alberi in tutto il mondo, riduzione delle emissioni di CO2 e supporto alle comunità locali attraverso progetti di riforestazione.
  3. Chiesi Farmaceutici:
    • Settore: Farmaceutico.
    • Descrizione: Chiesi Farmaceutici è una multinazionale italiana che opera nel settore farmaceutico. L’azienda ha ottenuto la certificazione B Corp per il suo impegno verso l’innovazione sostenibile, la responsabilità sociale e la trasparenza.
    • Impatto: Sviluppo di farmaci con un minore impatto ambientale, miglioramento delle condizioni di lavoro e trasparenza nelle pratiche aziendali.

Questi esempi dimostrano come diverse aziende italiane, operanti in vari settori, stiano integrando la sostenibilità e la responsabilità sociale nei loro modelli di business, ottenendo così la certificazione B Corp e contribuendo positivamente alla società e all’ambiente.

Vantaggi della Certificazione B Corp

La certificazione B Corp offre numerosi vantaggi, tra cui agevolazioni fiscali e maggiore accesso a opportunità di business. Ad esempio, il “Decreto Rilancio” in Italia ha introdotto un credito di imposta per le spese di costituzione o trasformazione in società benefit.

Agevolazioni Fiscali e Opportunità di Business

Le aziende certificate B Corp possono beneficiare di crediti di imposta e di una maggiore visibilità nei bandi di gara pubblici. La Pubblica Amministrazione italiana può infatti considerare la valutazione d’impatto come criterio premiale nella valutazione delle offerte.

Le B Corp rappresentano una nuova frontiera del business sostenibile, integrando obiettivi sociali e ambientali nelle strategie aziendali. Questo modello di business non solo migliora la reputazione aziendale, ma contribuisce anche a creare un futuro più sostenibile e responsabile.

🌱 Fai il prossimo passo verso un futuro sostenibile con Parry & Associati! 🌍

Parry & Associati ti accompagna nei percorsi di Sostenibilità, offrendo supporto nella rendicontazione e nella comunicazione dei tuoi progressi nella transizione sostenibile. Non perdere l’occasione di migliorare il tuo impatto ambientale e sociale!

📞 Chiama ora il 039.2305245 e fissa un incontro, senza impegno. 🤝

Insieme, possiamo costruire un futuro più verde e responsabile. Contattaci oggi stesso!

more insights

comunicare la sostenibilità
Blog
Redazione Parry

Come comunicare la sostenibilità aziendale

Oggi la sostenibilità aziendale non è solo un’opportunità, ma una necessità per tutte le aziende che desiderano rimanere competitive e credibili nel mercato. Tuttavia, la vera sfida non risiede solo

Read More »